Porta di S. Sebastiano

Scheda di dettaglio
E' la porta superstite delle tre monumentali ( porta S. Antonio - Porta castello - Porta S. Sebastiano) e di due per usi militari (S. Angelo - Santo Stefano) che definivano il passaggio dal circuito murario nel paese. La struttura della porta riflette gli influssi stilistici di architetti napoletani del XVIII secolo. Nella parte centrale dell'arco a tutto sesto, nella lunetta formata da un timpano semicircolare, sono allocati gli stemmi della civica amministrazione, dei feudatari Pinelli - Pignatelli e della Chiesa. Sull'asse dell'arco poggia la statua di S. Sebastiano, protettore della città, eseguita in pietra leccese da Pantaleo Larini nel 1859.
Contatti e recapiti
Galleria immagini
Porta S. Sebastiano
Documenti e link
Opzioni di stampa: